Skip to main content

SERVE ARIA FRESCA

Promuoviamo una riforma fiscale verde con modelli di soluzione a lungo termine

SERVE ARIA FRESCA

Promuoviamo una riforma fiscale verde con modelli di soluzione a lungo termine

Ambiente

Essere progressista vuol dire tutelare l’ambiente per garantire il futuro delle nuove generazioni. Nel 2022, infatti, non possiamo parlare di progresso senza parlare di ambiente.

La qualità dell’aria rappresenta un problema molto serio ed è necessario agire in maniera concreta, così come sui livelli dell’acqua del Po. Dobbiamo ripensare il nostro modello con soluzioni a lungo termine, una riforma fiscale verde che promuova gli investimenti delle imprese e delle famiglie a difesa del pianeta e del clima.

Le prossime generazioni devono avere le stesse possibilità che abbiamo avuto noi.

Chi minimizza i rischi climatici mette a rischio il futuro di tutti.

#fiduciaecompetenza

CHI SONO

Carlo Cottarelli, candidato al Senato per un’Italia democratica e progressista.

Ho studiato a Cremona fino alla maturità. Poi mi sono laureato in Scienze Economiche e Bancarie a Siena e ho conseguito il master in Economia alla London School of Economics. Ho lavorato in Banca d’Italia, all’ENI, al Fondo Monetario Internazionale e per il Governo italiano. Da fine 2017 sono direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano e insegno alla Bocconi.
Mi sono candidato al Senato al seggio uninominale nel collegio che comprende le provincie di Cremona e di Mantova. Conosco la realtà locale di queste provincie, la necessità di migliorare i servizi sanitari, i trasporti, l’ambiente. So quanto le imprese del territorio, soprattutto le piccole e medie imprese e gli artigiani, siano oppresse dalle pastoie burocratiche.
Sarebbe per me un onore rappresentare al Senato i cittadini di queste due provincie.

Leggi di più

La mia candidatura è motivata dall’importanza delle prossime elezioni, in cui si confrontano due visioni di Italia diverse: una progressista e una conservatrice.
Essere progressista vuol dire mettere al centro dell’agenda politica la giustizia sociale, ovvero la possibilità di crescita personale che tutti devono avere, a partire dall’attuazione dell’art. 3 della Carta Costituzionale.
Essere progressista vuol dire essere più solidali con chi è stato meno fortunato, vuol dire avere una tassazione progressivatutelare l’ambiente per garantire il futuro delle nuove generazioni, vuol dire guardare all’Europa con fiducia verso un maggiore sviluppo politico dell’Unione.
Ma, essere progressista, vuol dire anche impegnarsi per garantire il buon funzionamento dello Stato, senza sprecare soldinon soffocando le imprese con la burocrazia e investendo in sanitàistruzione e infrastrutture.

Il 25 settembre garantiamo il futuro delle nuove generazioni, con Carlo Cottarelli candidato al Senato