Essere progressista vuol dire tutelare l’ambiente per garantire il futuro delle nuove generazioni. Nel 2022, infatti, non possiamo parlare di progresso senza parlare di ambiente.
La qualità dell’aria rappresenta un problema molto serio ed è necessario agire in maniera concreta, così come sui livelli dell’acqua del Po. Dobbiamo ripensare il nostro modello con soluzioni a lungo termine, una riforma fiscale verde che promuova gli investimenti delle imprese e delle famiglie a difesa del pianeta e del clima.
Le prossime generazioni devono avere le stesse possibilità che abbiamo avuto noi.
Chi minimizza i rischi climatici mette a rischio il futuro di tutti.
#fiduciaecompetenza